Sport and Beauty
SPORT & BEAUTY
Fare sport è una sana abitudine per il nostro corpo, per mantenere allenato il nostro cuore e gli altri muscoli, per evitare di accumulare grasso in eccesso, per eliminare le tossine, ma anche per liberare le famose endorfine responsabili del nostro buon umore e che ci aiutano a scaricare lo stress.
Non dimentichiamoci però della nostra pelle!
Al chiuso o all’aria aperta, d’estate o in inverno, prima, durante e dopo l’attività sportiva la pelle di chi fa sport è sollecitata in diversi modi.
L’attività fisica si ripercuote sulla nostra cute in diversi modi:
-ESPOSIZIONE SOLARE:
Per chi pratica uno sport all’aperto è bene sapere che sia in estate, ma anche durante la stagione invernale il viso in particolare e il corpo sono continuamente esposti ai raggi UV e IR del sole, nocivi per la nostra pelle per i tanti motivi che ormai abbiamo imparato a conoscere: sviluppo di radicali liberi, rischio di patologie cutanee anche gravi, fotoinvecchiamento.
E’ importante ricordare di applicare, sopra la crema idratante, la crema solare con fattore di protezione superiore a SPF 30.
-ESPOSIZIONE AGENTI ESTERNI:
Gli elementi atmosferici oltre al sole, come freddo, vento, ma anche l’inquinamento sono tutti agenti a cui è sottoposto chi fa sport all’aria aperta.
E’ fondamentale quindi applicare una crema protettiva durante lo svolgimento dell’attività sportiva, che mantenga la pelle schermata dagli agenti esterni e correttamente idratata.
-DOCCE FREQUENTI:
Per chi fa sport il momento della detersione è all’ordine del giorno. Le docce frequenti sono uno delle cause principali di disidratazione cutanea, in quanto impattano moltissimo sul film idrolipidico fisiologicamente presente sulla nostra superficie cutanea, alterandolo e riducendolo, rendendo così la pelle più secca e vulnerabile.
-anche l’ATTRITO provocato dai tessuti tecnici che strofinano la pelle durante i movimenti, contribuisce ad aumentare la secchezza cutanea.
Conosciuti dunque i principali nemici della nostra pelle durante lo sport, ecco qualche consiglio utile per mantenere i buono stato il nostro viso in modo particolare:
–DETERGIAMO subito in modo profondo ma delicato la pelle del viso: attraverso la sudorazione durante l’attività sportiva siamo in grado di eliminare moltissime tossine, che è bene asportare tempestivamente attraverso prodotti efficaci, ma non aggressivi, per non contribuire alla disidratazione. (https://www.unicaderma.com/detergenti-origami/)
-REINTEGRIAMO I SALI MINERALI E I COMPONENTI DEL NMF (Natural Moisturizing Factor) applicando dopo l’allenamento Booster concentrati in queste sostanze funzionali ed elettroliti, per una pelle subito più tonica e idratata. Dopo l’attività fisica, inoltre, i nostri pori saranno più aperti quindi i principi attivi verranno meglio assorbiti. (https://www.unicaderma.com/kime-booster/)
-APPLICHIAMO UNA CREMA IDRATANTE E NUTRIENTE, proprio per ripristinare il corretto film idrolipidico andato perduto durante l’attività sportiva, come spiegato sopra. Scegliamo una crema nutriente ma non unta e occlusiva, lasciamo che la nostra pelle continui a respirare anche dopo lo sport! (https://www.unicaderma.com/creme-viso/)